Il corso prevede l'acquisizione delle fondamentali funzioni grammaticali, lessicali e sintattiche della Lingua Inglese, affiancate alla terminologia scientifica rilevante per la sua pratica professionale.
In particolare i temi trattati saranno:
1) English for Medical Purposes - L'Inglese Medico Scientifico: il suo campo di utilizzo e le sue caratteristiche
2) Il professionista nell'ambito sanitario, come si relazionano, il sistema sanitario e l'Ospedale
3) Anatomia e Fisiologia del Corso Umano e la sua composizione. Analisi dei principali Apparati ed il loro funzionamento
4) Malattie Infettive, Prevenzione ed Epidemiologia
5) Screening e la Diagnostica per Immagini
6) Sintomi e Segni, Diagnosi, Dolore e Terapie
7) La ricerca scientifica: introduzione alla struttura di un articolo scientifico, i suoi fini e caratteristiche del linguaggio.
8) Approfondimento sul Vocabolario Medico, Analisi di Testi Scientifici
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Nicola Pelizzari | English for Medical Purposes - A complete guide for Healthcare Professionals (Edizione 1) | Libreria Universitaria.it Edizioni | 2019 | 978-88-3359-166-7 |
L'accertamento delle conoscenze degli Studenti avverrà mediante la somministrazione, in occasione di ciascun Appello d’Esame, di una Prova Scritta finalizzata alla verifica della conoscenza di quanto oggetto del programma.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234