Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Lo studente sarà in grado di scegliere i protocolli TC a seconda della patologia e del distretto anatomico da analizzare, modificando opportunamente i parametri di scansione in base alle caratteristiche del paziente, riducendo al minimo la dose.
Lo studente saprà inoltre elaborare adeguatamente le immagini TC, gestirle ed archiviarle secondo un corretto post-processing.
STORIA DELLA TC
FORMAZIONE E QUALITÀ DELL'IMMAGINE
- principio dell'acquisizione dell'immagine
- metodo di ricostruzione
- matrice, pixel e voxel
- numeri TC e scala Hounsfield
- risoluzione spaziale, risoluzione di contrasto e rumore
- artefatti
PARAMETRI DI SCANSIONE
- campo di scansione
- campo di ricostruzione (FOV)
- matrice
- spessore della sezione
- pitch (TC spirale)
- frequenza di campionamento e numero di proiezioni
- dati di esposizione (mAs e kVp)
- ampiezza e livello della finestra
- filtri Kernel
MEZZO DI CONTRASTO (MDC)
PROTOCOLLI TC DEL TORACE
- torace di routine senza MDC
- torace per nodulo polmonare (NPS)
- torace ad alta risoluzione (HRCT)
- torace per embolia polmonare
- torace per aneurisma
- torace per dissecazione aortica
- torace per stadiazione
PROTOCOLLI TC DELL'ADDOME
- addome acuto
- addome per fegato
- addome per pancreas
- addome per reni
- addome per aneurisma
- addome per stadiazione
- colonscopia virtuale
- clisma TC
PROTOCOLLI TC DI TESTA E COLLO
- collo per patologia laringea
- collo per tronchi sovra-aortici (TSA)
- massiccio facciale
- cranio/encefalo
PROTOCOLLI TC CARDIACA
PROTOCOLLI TC ARTI INFERIORI
PROTOCOLLO TC POLITRAUMA
PROTOCOLLI TC PER DISTRETTI OSSEI
POST-PROCESSING DELL'IMMAGINE
- consolle di visualizzazione
- misurazione della distanza e della densità
- ricostruzioni secondarie e ingrandimento
- ricostruzioni multiplanari e 3D
DOSE
esame orale.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits