Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Fornire le conoscenze di base sulla tecnologia e l'architettura dei tomografi TC nonchè sulla relativa dosimetria per un utilizzo consapevole di questo tipo di apparecchiature.
Introduzione
Cenni ai componenti, alle tecniche di acquisizione e ricostruzione di immagini
Storia della CT da una prospettiva tecnologico-clinica
Nel gantry di una TC: il lettino, il tubo a raggi X, il sistema DAS
Dalle single slice alle multislice CT.
I rivelatori in TC: a scintillazione, a gas, sintetici. Principi fisici, utilizzo in single e multislice CT, architettura dei banchi. Collimazione e spessore dello strato negli esami TC.
Tecnologie speciali: quarter shift detector, apparecchiature flying focal spot.
TC e cardiologia. Acquisizioni e tecniche di gating
Artefatti
Dosimetria in TC. Modulazione automatica della corrente, dispositivi di protezione, CTDI, DLP, fattori che determinano la dose al paziente.
Cone Beam CT: tecnologia ed applicazioni
Quiz a risposta multipla più colloquio orale
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits