Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Il corso presenta l'obiettivo di formare gli studenti alle indicazioni cliniche, tecniche e materiali della circolazione extra-corporea, sia essa in ambito intra-operatorio che rianimatorio, incluse le metodiche di supporto cardiorespiratorio (ECLS) e di sostituzione della funzione renale. In particolare, gli aspetti relativi alle tecniche e materiali impiegati sia in età pediatrica sia nell'adulto verranno discussi. Inoltre, la ricerca e lo sviluppo di metodiche e strumenti innovativi verranno affrontati.
Il programma verte su ECMO veno-venoso, veno-arterioso ed ulteriori metodiche di supporto circolatorio e respiratorio termporaneo in epoca pediatrica e nei pazienti adulti con cardiopatia congenita. Inoltre, verranno affrontati i sistemi di assistenza ventricolare (VAD) ed i dispositivi cardiaci artificiali totali (TAH) in età pediatrica. Il programma includerà poi aspetti specifici della circolazione extra-corporea in età neonatale e pediatrica, tra i quali le strategie di protezione miocardica, di protezione cerebrale e splancnica.
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
John W. Kirklin-Brian G. Barratt-Boyes | CARDIAC SURGERY (Edizione 4) | CHURCHILL-LIVINGSTONE, 4th Edition | 2013 | ||
Castaneda, Jonas, Meyer, Hanley | CARDIAC SURGERY OF THE NEONATE AND INFANT (Edizione 1) | SAUNDERS Ed | 1994 |
L'esame avverrà mediante colloquio (esame orale).
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234