Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Conoscere i principali segni e sintomi riabilitativi del paziente con lesione neurologica
Conoscere i principali strumenti di valutazione del paziente con lesione neurologica
Individuare segni e sintomi riabilitativi del paziente con lesione neurologica
Scegliere le modalità e gli strumenti di valutazione adeguati rispetto al paziente
Interpretare i risultati delle valutazioni per la definizione delle problematiche principali in funzione della definizione degli obiettivi riabilitativi
Definire e progettare iniziali esercizi in relazione agli obiettivi riabilitativi
La valutazione riabilitativa e il ragionamento riabilitativo nel paziente con lesione neurologica
Segni e sintomi riabilitativi dei principali quadri neurologici
Gli strumenti di valutazione dei principali quadri neurologici
Il ragionamento riabilitativo per la definizione delle problematiche principali e degli obiettivi riabilitativi
La progettazione dell'esercizio riabilitativo in base agli obiettivi
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Gazzaniga, Ivry, Mangun | Neuroscienze Cognitive (Edizione 2) | Zanichelli | 2015 | ||
CARLO PERFETTI | RIEDUCAZIONE MOTORIA DELL'EMIPLEGICO | GHEDIMEDIA | 2007 | 9788877800091 |
Discussione orale di un caso clinico individuando i problemi principali, gli obiettivi riabilitativi e gli esercizi
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits