Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti di conoscenza utili ad affrontare le molteplice problematiche medico legali e bioetiche che gli stessi dovranno affrontare nell'esercizio della professione di fisioterapista. In questo contesto, particolare attenzione sarà dedicata agli aspetti giuridici, medico legali e bioetici del consenso informato, della contenzione e del fine vita.
Aspetti di Medicina Legale Penalistica di rilievo per l'esercizio della Professione Sanitaria
- nesso di causalità materiale
- imputabilità
- delitti contro la persona (delitti contro la vita, lesioni personali)
Aspetti di rilievo medico legale nella relazione di cura:
- capacità di agire: interdizione, inabilitazione e amministrazione di sostegno informazione
- consenso in ambito clinico, legge 219/2017; Disposizioni anticipate di Trattamento; Pianificazione condivisa delle Cure
- segreto professionale
Gli obblighi ed i doveri giuridici dei professionisti della salute:
- certificazione
- referto e denuncia all’autorità giudiziaria
Il sistema di previdenza e assistenza sociale
- INAIL/INPS
- invalidità civile
Il danno alla persona nella responsabilità civile
Introduzione alla Bioetica
- i metodi della bioetica
- aspetti medico legali della contenzione
- questioni bioetiche di fine della vita
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
A. Cazzaniga, C.M. Cattabeni, R. Luvoni, R. Zoja | Compendio di Medicina Legale e delle Assicurazioni (Edizione 13) | UTET Giuridica | 2015 | ||
Silingardi Enrico | Medicina Legale per i Corsi di Laurea ad orientamento Giuridico e Triennali (Edizione 1) | Edizioni Idelson-Gnocchi 1908 srl | 2020 |
Questionari a scelta multipla
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits