Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
L'obiettivo del corso è di quello di fornire allo studente le nozioni di ginecologia necessarie per lo svolgimento della professione di infermiere e per la gestione delle pazienti ginecologiche con particolare riguardo alla prevenzione e alla conoscenza dei percorsi diagnostici e terapeutici delle principali patologie oncologiche.
Altrettanto importante è avere le conoscenze per poter effettuare l'educazione alla salute nei confronti delle pazienti, nelle diverse età della vita della donna.
i Meccanismi di regolazione endocrina :
pubertà età fertile menopausa.
Terapia della menopausa.
Patologia benigna e maligna della cervice uterina, prevenzione primaria e secondaria del carcinoma cervicale, terapia e prognosi.
Patologia benigna e maligna del corpo uterino, prevenzione terapia e prognosi.
Patologia benigna e maligna dell'ovaio, predisposizione genetica, prevenzione terapia prognosi
Contraccezione ormonale e di barriera
prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Bolis G | Manuale di Ginecologia e Ostetricia (Edizione 2) | EdiSES | 2017 | 9788879599269 |
Esame scritto:
7 domande chiuse a risposta multipla
4 domande aperte.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234