Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Lo studente sarà in grado di: applicare apparecchi fissi; progettare gli apparecchi rimovibili; eseguire correttamente archi con forma d’arcata individuale su filo in acciaio e pieghe di I, II, III ordine; eseguire retainer linguali per contenzione e fissaggio denti; eseguire saldature per brasatura; rimuovere apparecchiature ortodontiche fisse.
Riconoscere le deviazioni dalla norma, una volta appresi i concetti di base di crescita e di sviluppo normale dell’occlusione e del complesso maxillo-facciale.
Diagnosticare le differenti malocclusioni, acquisendo autonomia di giudizio nelle inquadrarle e differenziarle circa necessità, priorità di intervento e implicazioni terapeutiche, sia nel soggetto in crescita che nell’adulto.
Acquisire competenze specifiche in materia di prevenzione della malocclusione ed intercettamento di quelle forme di disgnazia che possono beneficiare di risoluzione spontanea o trattamento precoce.
Assimilare le procedure terapeutiche per la correzione ortodontica di problemi occlusali minori.
Riconoscere l’opportunità di indirizzare il paziente ad altre competenze in presenza di patologie più complesse.
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
M. Langlade | Cefalometria Ortodontica | Edizioni Scienza e Tecnica Dentistica, Edizioni Internazionali | 1979 | ||
D. H. Enlow | Crescita Craniofacciale | Edizioni Cides Odonto, Edizioni Internazionali | 1986 | ||
P. Falconi | Impostazione diagnostica: Obiettivi e piano di trattamento in ortodonzia | Masson Ed. | 1986 | ||
R. E. Moyers | Manuale di Ortodonzia | Edizioni Scienza e Tecnica Dentistica, Edizioni Internazionali | 1991 | ||
William R. Proffit, Henry W. Fields, David M. Sarver | Ortodonzia moderna | Edra Masson | 2013 | 9788821436949 | |
T. M. Graber, R. L. Vanarsdall | Ortodonzia - Principi e tecniche attuali | Piccin Ed. | 1998 |
Pratico
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234