Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Il corso si propone di introdurre i concetti anatomici estetici della regione orale e periorale, inseriti nel contesto complessivo del volto e in considerazione degli aspetti psicologici del paziente.
Verranno affrontati argomenti di fisiognomica e di analisi estetica.
Si tratteranno le categorie di cause di alterazione estetica, con approccio sistematico, ma limitatamente ai contenuti del corso specifico.
Si analizzeranno le opzioni terapeutiche e l'impostazione del piano di trattamento semplice o complesso.
Al termine del corso, lo studente dovrà dimostrare di aver compreso i principi di analisi estetica, di saper utilizzare gli strumenti di inquadramento diagnostico, di orientarsi nell'individuazione delle cause dello squilibrio estetico e di saper impostare un piano di trattamento orientandosi tra le categorie di intervento.
Introduzione ai criteri di analisi estetica del volto e del sorriso, osservazione dei dati del paziente e interpretazione dei dati mancanti.
Concetti di fisiognomica. Il corpo e la psiche dei nostri pazienti.
L’importanza della valutazione statica e dinamica del volto del paziente.
Cenni di anatomia dentaria funzionali ai contenuti dell’insegnamento.
Parametri di estetica dentale e di estetica del sorriso con analisi delle componenti bianca e rosa della bocca.
Cause di alterazione estetica. Le anomalie di forma. Le anomalie di struttura. Le anomalie di colore. I traumi. Le implicazioni estetiche della malattia cariosa e parodontale. Le implicazioni estetiche delle problematiche ortodontiche dentali e dentoscheletriche. L’invecchiamento dei tessuti duri e molli orali e periorali. Inquadramento diagnostico delle cause di alterazione estetica, impostazione del piano di trattamento mono o multidisciplinare, opzioni terapeutiche.
“Worn Dentition”: la nuova sfida dell’odontoiatria moderna quale parabola di questa didattica.
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Mauro Fradeani | La Riabilitazione estetica in protesi fissa | Quintessenza Edizioni | 2004 | 88-7492-010-5 | Volume 1. Analisi Estetica Non è richiesto il Vol. 2 per questo insegnamento. |
Orale
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits