L'insegnamento è organizzato come segue: | ||||
Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI CARDIOVASCOLARE | 2 | MED/36-DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA | Lezioni PERF 1 SEMESTRE |
Giacomo Schenal
|
ECOCARDIOGRAFIA 1 | 1 | MED/11-MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE | Lezioni PERF 1 SEMESTRE |
Andrea Rossi
|
ECOCARDIOGRAFIA 2 | 1 | MED/11-MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE | Lezioni PERF 1 SEMESTRE |
Giovanni Benfari
|
METODI E TECNICHE DI ECOCARDIOGRAFIA 1 | 1 | MED/50-SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE | Lezioni PERF 1 SEMESTRE |
Andrea Erlicher
|
METODI E TECNICHE DI ECOCARDIOGRAFIA 2 | 1 | MED/50-SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE | Lezioni PERF 1 SEMESTRE |
Maurizio Anselmi
|
MODULO DIAGNOSTICA PER IMMAGINI CARDIOVASCOLARE Obiettivi formativi: Acquisire conoscenze di base delle moderne tecniche di diagnostica per immagini routinariamente utilizzate nei protocolli diagnostici di un paziente con patologia cardiovascolare.
MODULO ECOCARDIOGRAFIA 1 MODULO ECOCARDIOGRAFIA 2 Obiettivi formativi: Apprendere le indicazioni all'utilizzo dell'esame ecocardiografico. Distinguere i diversi approcci (apicale, parasternale, sottocostale e soprasternale) ecocardiografici con visualizzazione delle varie strutture cardiache.
MODULOMETODI E TECNICHE DI ECOCARDIOGRAFIA 1 Obiettivi formativi: Partendo dalla fisica e dalla anatomia e dalla valutazione eco delle camere e delle valvole cardiache vogliamo sviluppare le conoscenze teoriche e pratiche dell'utilizzo della ecocardiografia bidimensionale nella patologia valvola cardiaca.
MODULO METODI E TECNICHE DI ECOCARDIOGRAFIA 2 Obiettivi formativi: Acquisire informazione di base sulle applicazioni cliniche dell'ecocardiografia, sull'analisi della funzione ventricolare sinistra globale e regionale. Approfondire dalla fisiopatologia alla clinica il ruolo dell'ecocardiografia nella cardiopatia ischemica: infarto e sue complicanze, eco-stress. Conoscere e distinguere la masse cardiache.
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Martini F. et al. | Anatomia umana | EdiSes, Napoli | 2019 |
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234