Teaching is organised as follows: | ||||
Unit | Credits | Academic sector | Period | Academic staff |
PSICOLOGIA DELLE TOSSICODIPENDENZE E DISTURBI ALCOOL CORRELATI | 2 | M-PSI/08-CLINICAL PSYCHOLOGY | TERP 2A2S |
Enrica Latterini
|
PSICOLOGIA E PSICOPEDAGOGIA DELL'HANDICAP | 1 | M-PED/03-METHODOLOGIES OF TEACHING AND SPECIAL EDUCATION | TERP 2A2S |
Giancarla Albertoli
|
L’insegnamento si propone di fornire le conoscenze relative all’analisi delle tipologie e delle cause delle diverse disabilità organiche e psichiche e gli strumenti utili al trattamento delle dipendenze e dei disturbi alcol correlati.
MODULO PSICOLOGIA DELLE TOSSICODIPENDENZE E DISTURBI ALCOOL CORRELATI Obiettivi formativi: •Saper definire il concetto di dipendenza da sostanze psicoattive e i possibili significati psicopatologici ad essa sottesi secondo le principali teorie di riferimento. •Saper identificare alcune aree di criticità riferibili alla relazione terapeutica con il paziente tossicodipendente e alcoldipendente. •Saper definire i principali orientamenti relativi al trattamento della tossicodipendenza e dei problemi alcol correlati. •Saper cogliere la connessione tra dipendenza da sostanze psicoattive e comorbidità psichiatrica.
MODULO PSICOLOGIA E PSICOPEDAGOGIA DELL'HANDICAP Obiettivi formativi: Analisi delle tipologie e delle cause delle diverse disabilità, sia di origine organiche che psichiche e modalità d’intervento orientati ad una visione olistica della Persona. In un quadro epistemologico specifico che distingua il Deficit dall’Handicap, si evidenzieranno gli handicap connaturati e quelli indotti e si affronteranno i diversi approcci alla luce del Modello Pedagogico per favorire l’incremento di sviluppo di ogni singolo soggetto.
Reference books | |||||
Author | Title | Publisher | Year | ISBN | Note |
Sidoli R. | Appunti di Pedagogia della marginalità e della devianza | ISU Università Cattolica, Milano | 2000 | ||
Larocca F | Follia e creatività | Sermitel, Roma | 1997 | ||
Larocca F., Albertoli G. | Studi di casi | Morelli, Verona | 2000 |
© 2002 - 2021
Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234