Mooney G. |
Economics, Medicine and Health Care
|
Prentice Hall, London |
2002
|
|
|
Iandolo C., Hanau C. |
Etica ed Economia nella Azienda Sanità
|
Franco Angeli, Milano |
1994
|
|
|
Iandolo, Hanau |
Etica ed economia nell’azienda sanità.
|
Ed. Franco Angeli |
1994
|
|
|
Casati G., Vichi M.C. |
Il percorso assitenziale del paziente in ospedale
|
Mc Graw Hill, Milano |
2002
|
|
|
Francesconi A. |
Innovazione organizzativa e tecnologica in sanità. – Il ruolo dell’Health Technology Assessment
|
Franco Angeli, Milano |
2007
|
|
|
Destro C., Sicolo N. |
La continuità di cura e assistenza al paziente complesso. – Manuale pratico sull’organizzazione dei percorsi di cura integrati
|
C.G. Edizioni Medico Scientifiche, Torino |
2009
|
|
|
Cicchetti A |
La progettazione organizzativa
|
Franco Angeli, Milano |
2004
|
|
|
Mascia D. |
L’organizzazione delle reti in sanità
|
Franco Angeli, Milano |
2009
|
|
|
Lega F., Mauri M., Prenestini A. |
L’ospedale tra presente e futuro. – Analisi, diagnosi e linee di cambiamento per il sistema ospedaliero italiano
|
Egea, Milano |
2010
|
|
|
Brenna A. |
Manuale di economia sanitaria
|
CIS - Milano |
2003
|
|
|
Drummond M.C., Sculpher M.J., Torrance G.W., O’Brien B.J., Stoddart G.L. |
Metodi per la valutazione economica dei programmi sanitari
|
Il Pensiero Scientifico Editore, Roma |
2010
|
|
|
Detels R., Beaglehole R., Lansang M.A, Gulliford M. |
Oxford Textbook of Public Health
|
Oxford University Press, New York |
2011
|
|
|
Lavinia Bifulco |
Che cos'è una organizzazione
|
Carocci |
2002
|
|
|
Rossi Paolo |
L'organizzazione dei servizi socioassistenziali. Istituzioni, professionisti e assetti di regolazione
(Edizione 3)
|
Carocci Faber |
2014
|
978-88-7466-691-1 |
Il testo va studiato interamente. Ad integrazione dello stesso potrebbe essere fornito altro materiale, nel corso delle lezioni. |