L'insegnamento è organizzato come segue: | ||||
Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
PSICHIATRIA | 1 | MED/25-PSICHIATRIA | LEZIONI 1° SEMESTRE 2°-3°-4°-5°6° ANNO |
Mirella Ruggeri
|
NEUROLOGIA | 2 | MED/26-NEUROLOGIA | LEZIONI 1° SEMESTRE 2°-3°-4°-5°6° ANNO |
Gian Maria Fabrizi
|
ATTIVITA' PRATICA IN NEUROLOGIA | 1 | NN-- | LEZIONI 1° SEMESTRE 2°-3°-4°-5°6° ANNO |
Michele Tinazzi
|
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Gilberti, Rossi | Manuale di Psichiatria (Edizione 6) | Piccin e Vallardi Editori, Padova | 2009 | Gli specializzandi dovranno rivedere i vari temi trattati nelle lezioni su di un Manuale di Psichiatria di base. Si consiglia: - Giberti F., Rossi R. Manuale di Psichiatria. Piccin, Padova | |
Ferrarese Carlo | Core Curriculum Malattie del Sistema Nervoso (Edizione 2) | Mc Graw Hill Education | 2016 | 9788838639890 | |
Bertora Pierluigi | Neurologia per le professioni sanitarie | 2015 | 978-88-299-2744-9 | ||
Samuels Martin A | Samuels's Manual of Neurologic Therapeutics (Edizione 9) | Wolters Kluver Health - Lippincott Williams & Wilkins | 2017 | 9781496360311 |
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits