L'insegnamento è organizzato come segue: | ||||
Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
INFORMATICA | 1 | INF/01-INFORMATICA | Lezioni CLID Rov. 1 semestre |
Riccardo Pertile
|
RADIOPROTEZIONE E SICUREZZA IN FISIOTERAPIA | 1 | MED/36-DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA | FISIO ROV 1A1S |
Angela Mattiuzzi
|
PROMOZIONE DELLA SALUTE E PREVENZIONE IN FISIOTERAPIA | 1 | MED/42-IGIENE GENERALE E APPLICATA | FISIO ROV 1A1S |
William Mantovani
|
METODOLOGIA GENERALE IN FISIOTERAPIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE | 2 | MED/48-SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE | FISIO ROV 1A1S |
Manuela Cappuccini
|
Fornire conoscenze di base riguardanti la metodologia generale in fisioterapia e organizzazione della professione, l’informatica nonché la promozione della salute prevenzione e radioprotezione in fisioterapia. MODULO: METODOLOGIA GENERALE IN FISIOTERAPIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE Conoscere i presupposti giuridici e normativi della professione del fisioterapista, anche in ambito Europeo e Mondiale, e gli elementi fondamentali della deontologia professionale. Conoscere gli elementi fondamentali del sistema sanitario nazionale, le sue articolazioni e i suoi principali operatori/professionisti. Conoscere gli elementi di base del processo fisioterapico e della metodologia generale di intervento negli ambiti di prevenzione, valutazione, cura, abilitazione, riabilitazione, palliazione ed iniziare ad utilizzare gli elementi terminologici propri della professione. MODULO: INFORMATICA Conoscere gli aspetti generali della IT e le competenze di base necessarie ad operare con il PC. Creare e formattare un file di testo in formato WORD e TXT e un foglio di calcolo in formato EXCEL. Se la preparazione iniziale dello studente lo permetterà gli obiettivi del corso potranno estendersi all’apprendimento di altri applicativi. MODULO: PROMOZIONE DELLA SALUTE E PREVENZIONE IN FISIOTERAPIA Acquisire conoscenze specifiche sulle modalità di trasmissione delle malattie infettive e sull’utilizzo dei principali strumenti di profilassi diretta e indiretta. Acquisire conoscenze specifiche sulle patologie cronico-degenerative e sulle modalità di prevenzione. MODULO: RADIOPROTEZIONE E SICUREZZA IN FISIOTERAPIA Conoscere i principi fondamentali della radioprotezione e la normativa vigente. Conoscere le radiazioni ionizzanti e non, descrivendone le interazioni con l’ambiente, la materia, gli effetti biologici e i rischi. Conoscere i rischi da radiazioni elettromagnetiche di possibile interesse del fisioterapista, le relative strategie di prevenzione e protezione. Conoscere i principi generali di gestione del rischio clinico in fisioterapia.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234