Il corso ha l'obiettivo di far acquisire allo studente abilità tecnico-pratiche, relazionali, di problem-solving ed organizzative in contesti protetti, prima di provarsi nei servizi e direttamente sui pazienti, al fine di ridurre l’impatto emotivo che deriva dal provarsi in situazioni reali e garantire eticità e sicurezza ai pazienti. Per tali motivi i laboratori professionali rappresentano un requisito indispensabile per l’attività di tirocinio.Il laboratorio professionale offre l’opportunità allo studente di allenarsi nell’applicare i principi teorici alla pratica clinica. Le abilità ritenute irrinunciabili al primo anno sono abilità pratiche quali rilevare i parametri vitali, igiene delle mani, scelta ed utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI), preparazione di un campo sterile, stadiare una lesione da pressione e applicare i criteri per la scelta del trattamento, effettuare la cura del corpo della persona, applicare i principi di ergonomia, prese e tecniche di posizionamento/trasferimento e deambulazione della persona, realizzare manovre di posizionamento dell’assisto, abilità di accertamento ed esame obiettivo.
LABORATORIO: “RILEV ARE I PARAMETRI VITALI:
FREQUENZA CARDIACA, RESPIRATORIA E PRESSIONE ARTERIOSA” (21/22/28.11.2019)
Organizzazione:
Convocazione studenti
Accoglienza gruppo studenti
Simulazione della procedura dei tutor al gruppo studenti
Ricostruzione delle procedure, familiarizzazione con il materiale,discussione in gruppo
PAUSA
Familiarizzazione ed esercizio guidato, esercizio libero e confronto fra pari
Feedback individuale
Debriefing e gradimento
Seconda Giornata Stesso Programma
LABORATORIO: Sicurezza ed ergonomia durante l´assistenza al movimento e al posizionamento del paziente (29.11.2019 - 05/06.12.2019)
Organizzazione:
Convocazione studenti
Accoglienza gruppo studenti
Simulazione delle attività da parte dei tutor al gruppo studenti
Familiarizzazione ed esercizio guidato
(Pausa)
Esercizio libero e confronto fra pari e discussione
Feedback individuale
Debriefing e gradimento
Giornate Successive Stesso Programma
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Saiani-Brugnolli | Trattato di cure infermieristiche (Edizione 3) | Sorbona | 2020 | 9788879477314 |
Non previsto.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits