L'obiettivo del corso è di fornire una rassegna sui principali disturbi del movimento, con particolare riferimento al più comune di essi (la Malattia di Parkinson). Nell'ambito del corso, oltre a nozioni teoriche, saranno utilizzati materiali audiovisivi per esemplificare i vari disturbi del movimento. Saranno inoltre presentate le opzioni terapeutiche per la Malattia di Parkinson ed illustrate le terapie utilizzate nella fase avanzata. Le tematiche principali sono:
- Fisiopatologia del sistema extrapiramidale (il substrato anatomo-funzionale dei disturbi del movimento)
- Malattia di Parkinson e parkinsonismi: epidemiologia, inquadramento clinico, diagnostica differenziale
- Terapia della Malattia di Parkinson e dei parkinsonismi
- La Malattia di Parkinson in fase avanzata e le terapie avanzate
- Cenni con rassegna video sugli altri disturbi del movimento con particolare riferimento alla distonia, ai tremori ed ai disturbi ipercinetici (tic, mioclono, discinesie, etc.)
Fisiopatologia del sistema extrapiramidale (il substrato anatomo-funzionale dei disturbi del movimento)
- Malattia di Parkinson e parkinsonismi: epidemiologia, inquadramento clinico, diagnostica differenziale
- Terapia della Malattia di Parkinson e dei parkinsonismi
- La Malattia di Parkinson in fase avanzata e le terapie avanzate
- Cenni con rassegna video sugli altri disturbi del movimento con particolare riferimento alla distonia, ai tremori ed ai disturbi ipercinetici (tic, mioclono, discinesie, etc.)
IDONEITÀ SULLA BASE DELLA FREQUENZA
ANNO RACCOMANDATO:5°,6°
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234