Il corso si propone di discutere in maniera interattiva e partendo da casi clinici paradigmatici le principali malattie endocrine e metaboliche, approfondendo l’origine dei segni e dei sintomi clinici e sviluppando il percorso diagnostico differenziale per giungere all’epicrisi e ad una trattazione succinta del piano terapeutico.
ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO
Argomenti:
Ipoglicemie
Tumori endocrini pancreatici e del sistema neuroendocrino diffuso
Diabete mellito
Obesità
Dislipidemie
Iperuricemie
Sindrome Metabolica
Fattori di rischio cardiovascolare
Neoplasie della regione ipotalamo-ipofisaria
Acromegalia
Iperprolattinemie
Insufficienza ipofisaria parziale e totale
Diabete insipido e SIADH
Gozzo, noduli e tumori della tiroide
Tiroiditi
Tireotossicosi
Ipotiroidismo
Iperparatiroidismo
Ipoparatiroidismo
Ipercalcemie e ipocalcemie
Osteoporosi
Neoplasie endocrine multiple
Ipercorticismo
Iperplasia surrenalica congenita (sindrome adreno-genitale)
Iperaldosteronismo
Insufficienza surrenalica
Feocromocitoma
Sindrome dell’ovaio policistico e irsutismi
Oligomenorree e amenorree
Ipogonadismo maschile
Neoplasie ovariche e testicolari
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Kasper Gl, et al. | Harrison's Principles of Internal Medicine, 19th Edition, | Mc Graw Hill, | 2018 | ||
Shlomo Melmed, Ronald Koenig, Clifford Rosen, Richard Auchus, Allison Goldfine | Williams Textbook of Endocrinology (Edizione 14) | Elsevier | 2019 | 9780323555968 |
AVVISO.: IL CORSO è STATO ANNULLATO PER MANCANZA DI ISCRITTI
Orale. Il candidato sarà sottoposto a verifica mediante 3-4 domande sugli argomenti sui quali è richiesto da programma che abbia conoscenza specifica.
- Idoneità basata sulla frequenza
- orario del corso: 17.30-19.00
- date del corso: 24-31 ottobre 2019, 7-14-21-28 novembre 2019, 5-12 dicembre 2019
- sede:
24 ottobre Aula F Borgo Roma, Lente Didattica
31 ottobre Aula E
7 novembre Aula A
14 novembre Aula G
21 novembre Aula A
28 novembre Aula A
5 dicembre Aula A
12 dicembre Aula A
- anni raccomandati: 4°-5°-6°
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234