Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
L’insegnamento si propone di approfondire quadri clinici epidemiologicamente rilevanti ed esemplari ai fini assistenziali sviluppandoli con un approccio chirurgico ed infermieristico integrato. I problemi del paziente saranno affrontati considerando la loro evoluzione, la valutazione del paziente ragionata e la scelta di interventi assistenziali basati sulle evidenze, appropriati e orientati ai bisogni del paziente.
Introduzione generale
Terminologia chirurgica di base (laparotomia, laparoscopia, resezione, -ectomia, anastomosi, peristalsi, meteorismo, tipi di dolore addominale, infezione della ferita, sieroma, linfocele, ascesso, empiema, cisti, fistola).
Tipi di incisione e implicazioni fisiopatologiche e complicanze (laparocele, deiscenza)
Principi, indicazioni, vantaggi e svantaggi della chirurgia per via tradizionale e laparoscopica
Fast Track Surgery- ERAS
Epidemiologia, fattori di rischio, segni e sintomi, modalità diagnostiche, principali tecniche chirurgiche e fattori prognostici dei seguenti quadri clinici:
1.Tratto gastro intestinale
Occlusioni intestinali
Peritoniti localizzate e generalizzate
Ernia iatale
Diverticoli dell’esofago ed acalasia
Complicanze chirurgiche dell’ ulcera gastroduodenale
Chirurgia Bariatrica
Patologia epato-bilio-pancreatica
Neoplasie del colon-sigma-retto
Patologie colo-retto- anali benigne (diverticolite, fistole, ragadi, emorroidi)
2. Ernie inguinali e crurali
3. Neoplasia della mammella
4. Noduli e neoplasie della tiroide
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Siewert, J.R., Brauer, Robert Bernhard | Basiswissen Chirurgie (Edizione 2) | Springer-Verlag Berlin Heidelberg | 2010 | 978-3-642-12379-5 | |
Lise M. | Chirurgia per infermieri, quinta edizione (2017) | Ed Piccin. Padova | 2017 |
Domande a scelta multipla / domande aperte
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234