Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze medico legali indispensabili allo svolgimento della professione di infermiere con particolare riguardo alle problematiche legate al consenso all’atto medico ed all’attività di informativa nei confronti dell’Autorità Giudiziaria.
INTRODUZIONE ALLA MEDICINA LEGALE
ASPETTI DI RILIEVO MEDICO LEGALE NEL DIRITTO PENALE E NEL DIRITTO CIVILE
- Imputabilità, Capacità Giuridica, Capacità di Agire,
- Interdizione, Inabilitazione ed Amministrazione di Sostegno
- Nesso di causalità materiale;
- Delitti contro la persona: delitti contro la vita; lesioni personali;
ASPETTI DI RILIEVO MEDICO LEGALE NELLA RELAZIONE DI CURA
- informazione e consenso in ambito clinico;
- segreto professionale
GLI OBBLIGHI E I DOVERI GIURIDICI DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
- certificazione
- referto e denuncia all’autorità giudiziaria
I SEGNI E LE MODALITA' DELL'ACCERTAMENTO DI MORTE
LEGGI SPECIALI: Interruzione volontaria di gravidanza (L. 194/78), trattamenti sanitari obbligatori (L. 180/78); violenza sessuale (L.66/96)
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Medicina legale | Appunti delle lezioni | ||||
L. Benci | Aspetti giuridici della professione infermieristica (Edizione 6) | McGraw Hill | 2011 | ||
L. Papi | Elementi di Medicina Legale per Infermieristica | Pisa University Press | 2013 | 978-88-6741-202-0 |
Questionari a scelta multipla
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234