Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Obiettivo del Modulo di Malattie Infettive è quello di chiarire in primis la differenza esistente tra infezione/colonizzazione e malattia infettiva. Nel dettaglio saranno prese in considerazione epidemiologia, eziologia, modalità di trasmissione, manifestazioni cliniche, diagnosi, prevenzione e cenni di terapia delle infezioni da HIV, HAV, HBV, HCV, M.tuberculosis. Si affronteranno inoltre le meningiti batteriche e le enteriti. Si affronteranno infine nella loro globalità le infezioni legate all'assistenza, con un focus particolare sulle batteriemie CVC-correlate e sull'importanza dell'hard-hygiene con soluzione idro-alcolica per la prevenzione di queste infezioni.
- differenza fra infezione e malattia infettiva
- HAV
- HBV
- HCV
- HIV
- profilassi post-esposizione ad HIV, HBV, HCV
- tubercolosi polmonare ed extra-polmonare
- enteriti
- meningiti batteriche
- infezioni legate all'assistenza (polmoniti, infezioni del sito chirurgico, infezioni urinarie, batteriemie CVC-correlate)
- hand-hygiene
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Moroni M, Esposito R, Antinori S | Malattie Infettive (Edizione 8) | Edra- Masson | 2014 | 882143690X |
quiz a risposta multipla
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234