Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Descrivere e comprendere i meccanismi fisiopatologici che stanno alla base delle principali patologie cardiovascolari, allo scopo di comprendere ed analizzare il percorso diagnostico e terapeutico della persona ed identificare le relative implicazioni assistenziali.
Fattori di rischio di malattia cardiovascolare, dislipidemia.
Cardiopatia ischemica: Angina e infarto miocardico acuto (IMA).
Cardiologia interventistica per la sindrome coronarica acuta.
Principali aritmie cardiache.
Principali trattamenti farmacologici in ambito cardiologico (antiaggreganti, anticoagulanti orali, βbloccanti, antianginosi, trombolitici, digitale, antiaritmici).*
* Alcune classi di farmaci già trattati in farmacologia sono contestualizzati alle indicazioni specifiche per la cardiologia
In accordo con il Coordinatore dell'Insegnamento (test a scelta multipla)
Policlinico “G. B. Rossi”
Piazzale L. A. Scuro, 10
37134 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234