Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Acquisire conoscenze nell'ambito dei nuovi approcci in Medicina Interna nell’era post-genomica e le relative implicazioni per la diagnosi e la terapia.
Conoscere le modalità di esecuzione dei trial clinici, la normativa che le disciplina e le implicazioni per etiche implicate nella sperimentazione nell’uomo.
Utilizzo di linee guida.
Conoscere le modalità di regolazione legislativa nazionale ed internazionale in termini di sperimentazione clinica
Medicina dell'era genomica e post-genomica: genome-wide studies
Proprietà metodologiche dei trial clinici di superiorità equivalenza o non inferiorità
Riflessioni sulle implicazioni etiche connesse con la sperimentazione clinica
Principi di etica medica applicata ai nuovi approcci post-genomici
Utilizzo di placebo
Uso delle linee guida in medicina
Utilizzo delle informazioni biomolecolari nell’approccio preventivo e diagnostico-terapeutico in Medicina Interna
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Sharon E. Strauss, Walter Scott, Paul Glasziou | Evidence-based medicine. Come praticare e insegnare la medicina basata sulle prove di efficacia (Edizione 3) | Il Pensiero Scientifico | 2009 | 8849001916 |
Test scritto a scelta multipla
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits