Il corso mira a fornire agli studenti competenze linguistiche specifiche nella comprensione e produzione orale e scritta di testi di carattere medico-scientifico, con particolare attenzione alla dimensione lessicale, sintattica e retorico-pragmatica dell’inglese scientifico.
Durante le lezioni frontali sono previste analisi di testi scientifici in lingua inglese, indicazioni sugli strumenti di ricerca ed esercitazioni pratiche per il consolidamento della terminologia.
Terminologia medica
Morfologia, sintattica e sistema verbale
Anatomia (parti del corpo)
Sintomi e segnali
Trattamenti, terapie, esaminazioni
Presentazioni, articoli di ricerca e abstracts: analisi e pratica.
Bibliografia:
• E. Glendinning, R. Howard, Professional English in Use: Medicine (Cambridge University Press, 2007). Unità: 1-4, 7-10, 14-33, 55-60, Appendixes I-VI.
• Ulteriori indicazioni e materiali saranno forniti dal docente e messi a disposizione sul sito e-learning del corso.
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
E. Glendinning, R. Howard | Professional English in Use: Medicine | Cambridge University Press | 2007 |
Esame scritto al termine del corso.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234