L'insegnamento è organizzato come segue: | ||||
Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE NEUROLOGICA | 2 | MED/48-SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE | FISIO VR 2^ ANNO - 2^ SEMESTRE |
Daniele Munari
|
SEMEIOTICA NEURORIABILITATIVA | 1 | MED/48-SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE | FISIO VR 2^ ANNO - 2^ SEMESTRE |
Francesca Vivian
|
RIABILITAZIONE NEUROLOGICA | 2 | MED/34-MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA | FISIO VR 2^ ANNO - 2^ SEMESTRE |
Nicola Smania
|
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
ER. Kandel, James H. Schwartz, TM. Jessell | Principi di neuroscienze | ||||
J.Bonavita M.Menarini P.Pillastrini | La riabilitazione nelle mielolesioni (Edizione 1) | Masson | 2004 | ||
M.Marchetti P.Pillastrini | Neurofisiologia del movimento | Piccin | 1997 | ||
Sandrini Giorgio, Dattola Roberto | Compendio di Neuroriabilitazione (Edizione 1) | VERDUCI EDITORE S.R.L | 2012 | 88-7620-861-5 | |
Francesconi Katia, Gandini Giovanni | L'intelligenza nel movimento: percezione, propriocezione, controllo postulare (Edizione 1) | Edi-Ermes | 2015 | 978-88-7051-422-3 | |
Otto Schimpf | Riabilitazione Neurologica (Edizione 1) | Edi-Ermes | 2007 | 978-88-7051-253-3 |
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234