Il corso elettivo si propone l’obiettivo di fornire informazioni ampie ed aggiornate sulla interazione tra sistema immunitario e cancro, da una parte, e sui nuovi approcci di modulazione della risposta immunitaria dall’altra. In particolare saranno trattati argomenti quali: immunosorveglianza ed evasione della risposta immunitaria; antigeni tumorali; vaccini antitumorali; trasferimento cellulare adottivo; anticorpi monoclonali per l’immunomodulazione; microambiente tumorale e cellule del sistema immune.
Immunoterapia dei tumori: concetti generali
Immunoterapia attiva
Immunoterapia passiva
La terapia oncologica con checkpoint-inhibitors
Immunosoppressione indotta dal tumore
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Abul K. Abbas, Andrew H. Lichtman and Shiv Pillai | Le basi dell' immunologia (Fisiopatologia del sistema immunitario) (Edizione 5) | Edra LSWR S.p.A. | 2014 | 978-88-214-4255-1 |
IDONEITA' BASATA SULLA FREQUENZA
DATE E ORARIO: 13-15-20-22 MARZO 2018 - ORE 17:00-19:00
SEDE: AULETTA DI IMMUNOLOGIA - B. ROMA
ANNO RACCOMANDATO: 4,5,6
Policlinico “G. B. Rossi”
Piazzale L. A. Scuro, 10
37134 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234