Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
PERFUSIONISTI LEZ 3A 2S |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Il corso si propone di fornire una panoramica generale ma utile della psicologia applicata alle attività lavorative e ai contesti organizzativi, Verranno trattati i temi dei fattori psicologici che interferiscono positivamente e/o negativamente con la prestazione lavorativa, l'orientamento al compito e l'orientamento alla relazione, la comunicazione e le dinamiche di gruppo.
Il corso tratterà i seguenti temi:
- percezioni, valutazioni e reciproche rappresentazioni delle persone al lavoro;
- persona e ruolo, orientamento al compito e orientamento alla relazione;
- convivenza organizzativa e diversity management;
- comunicazione efficiente, efficace e soddisfacente;
- dinamiche di gruppo (inclusione vs esclusione; centralità vs marginalità; cooperazione vs competizione);
- sicurezza e clima di sicurezza.
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Riccardo Sartori, Cristina Maria Rappagliosi | Orientamento, formazione e lavoro. Dalla psicologia alle organizzazioni | LED | 2012 |
Esame scritto basato sullo studio dei capitoli 1, 2, 3, 8 e 9 del testo:
Sartori R. e Rappagliosi C.M. (2012). Orientamento, formazione e lavoro. Dalla psicologia alle organizzazioni. LED, Milano.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits