Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
PERFUSIONISTI LEZ 3A 2S |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Fornire le conoscenze fondamentali di natura giuridica e medico legale atte allo svolgimento corretto della professione, con elettivo riferimento alle problematiche di carattere penalistico (segreto professionale, obbligo di referto ecc.), al sistema delle assicurazioni sociali e alla responsabilità professionale sanitaria; acquisizione delle conoscenze di base di deontologia e bioetica.
- Introduzione alla medicina legale
- il nesso di causalità materiale
- generalità di diritto penale e civile di interesse sanitario
- la liceità giuridica e deontologica dell’atto sanitario
- il segreto professionale
- l’informativa all’Autorità Giudiziaria
- la certificazione sanitaria
- i delitti contro la vita e l’incolumità personale
- profili di responsabilità penale e civile nell’ambito sanitario
- il risarcimento del danno alla persona
- il sistema delle assicurazioni sociali
- elementi di deontologia
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
D. De Mercurio, F. Paolacci, G. Vetrugno | Argomenti di Medicina Legale per i corsi di laurea delle professioni sanitarie | CIC Edizioni Internazionali, Roma | 2004 |
Esame orale
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits