Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Non inserito.
Questo corso ha lo scopo di fornire alcune conoscenze introduttive relative ai vari aspetti del linguaggio umano, inteso come facoltà cognitiva della specie, e delle lingue naturali, con particolare attenzione ai livelli di analisi linguistica.
Il corso è volto allo studio del linguaggio umano nei suoi molteplici aspetti. Verranno introdotti i principi che determinano la struttura dei suoni delle lingue (fonetica e fonologia), delle parole (morfologia) e degli enunciati (sintassi) e la loro interpretazione (semantica). Si approfondiranno, inoltre, i meccanismi alla base dei processi di acquisizione delle lingue e di elaborazione dell’informazione linguistica.
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Graffi, Giorgio; Scalise, Sergio | Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica (Edizione 3) | Il Mulino, Bologna | 2013 | 9788815241795 |
esame scritto
Policlinico “G. B. Rossi”
Piazzale L. A. Scuro, 10
37134 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234