Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
INF VR - 1° anno 2° sem |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Lo studente dovrà conoscere le caratteristiche strutturali e biologiche dei batteri, miceti, protozoi e virus patogeni per l’uomo e il loro meccanismo di patogenicità. Inoltre, dovrà conoscere i principali microrganismi patogeni causa di malattie infettive e i metodi di diagnosi di infezione.
Introduzione sulla Microbiologia medica. Generalità sulle malattie da infezione. Profilassi delle infezioni da agenti microbici. Struttura della cellula batterica. Meccanismi dell’azione patogena dei batteri. Agenti antimicrobici: classificazione e meccanismi d’azione dei principali antibatterici e principali meccanismi di resistenza. Stafilococchi, Streptococchi ed Enterococchi; Neisserie; Emofili; Micobatteri; Enterobatteri, Pseudomonas. Sepsi e infezioni nosocomiali. Infezioni opportunistiche. Struttura e replicazione dei virus. Meccanismi dell’azione patogena dei virus. Farmaci antivirali. Herpesviridae, Virus epatiti (HAV,HBV,HCV,HDV,HEV), Orthomyxoviridae, Papillomaviridae, Retroviridae (HIV). Generalità sui miceti, protozoi, ed elminti. Metodi di diagnosi microbiologica delle infezioni batteriche e virali.
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
La Placa | Principi di Microbiologia Medica | Edises | 2014 |
Esame scritto mediante quiz a scelta multipla
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits