Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Non inserito.
-Conoscere le caratteristiche e il funzionamento dei gruppi e dei gruppi di lavoro e gli elementi che rendono il gruppo di lavoro efficace;
- Favorire la consapevolezza delle dinamiche relazionali nei gruppi di lavoro e delle risorse/problematiche nel lavoro di gruppo;
- Fornire strumenti teorici e metodologici per favorire il riconoscimento e la gestione dei conflitti relazionali
- Prospettive teoriche nello studio dei gruppi. Il gruppo in psicologia sociale.
- Identità di gruppo. Motivazioni dell’appartenenza.
- Socializzazione e sviluppo del gruppo. Struttura dei gruppi.
- Dal gruppo al gruppo di lavoro
- Vantaggi e difficoltà del lavoro di gruppo
- La struttura dei gruppi di lavoro e le caratteristiche dei gruppi di lavoro efficaci: obiettivi, metodi, ruoli, leadership, clima, sviluppo.
- Il ruolo della comunicazione nei gruppi di lavoro
- Le competenze relazionali e le relazioni nel lavoro di gruppo
- Forze centripete e centrifughe. Dinamiche di gruppo.
- I conflitti nei gruppi di lavoro; definizione e tipologie di conflitto; strategie per il riconoscimento e la gestione dei conflitti
- Conflitti costruttivi. Strategie relazionali di gestione dei conflitti.
Esame scritto con domande aperte sintetiche e domande a scelta multipla
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234