Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
LOGO 1° ANNO - 1° SEMESTRE |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Lo studente al termine del corso possiede le indicazioni necessarie a fronteggiare le emergenze di natura sanitaria senza sconfinare in indicazioni ed istruzioni che travalichino le competenze e le capacità del professionista sanitario, attuando pienamente la massima ippocratica del “primum non nocere” così importante ed attuale in campo medico e medico-legale
Principali interventi che possono essere eseguiti da chiunque si trovi a soccorrere un soggetto infortunato o colto da malore; esso fornice il primo livello di conoscenza come indicato dal l’indicazione che ci fornisce il D.L.vo 81/08, al capitolo III, sez. VI “Gestione delle emergenze.
Esame scritto bilanciato tra domande a risposta multipla a risposta chiusa e risposta aperta.
Policlinico “G. B. Rossi”
Piazzale L. A. Scuro, 10
37134 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234