Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
FISIO VR 2° ANNO - 1° SEMESTRE |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Lo studente dovrà conoscere le caratteristiche strutturali e biologiche dei batteri, miceti e virus ed il loro meccanismo di patogenicità. Inoltre dovrà essere in grado di comprendere l’approccio metodologico alla diagnosi microbiologica delle malattie d’infezione con particolare riferimento a quelle che riguardano le vie genito-urinarie, le malattie a trasmissione sessuale e le infezioni perinatali. Dovrà conoscere e saper come applicare le tecniche generali di microbiologia clinica per la diagnosi delle infezioni causate da batteri, miceti, virus e parassiti
Struttura e funzionamento cellula batterica e particelle virali, Meccanismi dell'azione patogena di batteri e virus. Principali agenti antimicrobici. Principali batteri e virus d'interesse medico. Infezioni delle vie urinarie e genitali, malattie a trasmissione sessuale, infezioni perinatali, infezioni nosocomiali. Principali approcci e metodi per la diagnosi microbiologica
Esame orale
Policlinico “G. B. Rossi”
Piazzale L. A. Scuro, 10
37134 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234