To show the organization of the course that includes this module, follow this link Course organization
Not inserted.
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Conoscere i principi alla base dell’esame neuroriabilitativo; Conoscere e saper utilizzare le metodologie per la valutazione del paziente con problematiche neurologiche; Correlare le conoscenze teoriche con i dati che emergono dall’osservazione e dalla valutazione del paziente.
Eseguire una diagnosi fisioterapica del paziente neurologico al fine di impostare le diverse fasi del trattamento fisioterapico.
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
• Introduzione alla disciplina
• Teoria sistemica: ruolo del Sistema Nervoso come componente fondamentale del sistema – uomo
• Problematiche conseguenti la patologia neurologica: alterazioni delle funzioni corticali superiori, della continenza sfinterica, delle funzioni motorie, della sensibilità
• Identificazione dei segni di alterazione significativi per la riabilitazione nelle diverse patologie del Sistema Nervoso: sindrome piramidale, extrapiramidale, cerebellare, del motoneurone inferiore
• Valutazione funzionale nel paziente con alterazione del Sistema Nervoso Centrale
• Valutazione funzionale nel paziente con alterazione del Sistema Nervoso Periferico
• Test neurologici
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Esame scritto e orale
© 2002 - 2021
Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234