Non inserito.
L'obiettivo del corso è di fornire una rassegna sul dolore neuropatico, che rappresenta una entità clinica comune, ma di difficile riconoscimento sia per il medico di medicina generale, che per lo specialista. Negli ultimi anni, la ridefinizione del dolore neuropatico e l’introduzione di farmaci specifici per questa condizione hanno reso questa condizione clinica più facilmente affrontabile e gestibile. Le tematiche principali del corso elettivo saranno le seguenti:
1. Fisiologia del dolore e fisiopatologia del dolore neuropatico
2. Quadro clinico del dolore neuropatico, scale cliniche e questionari, presentazione di casi clinici esemplificativi
3. La diagnostica del dolore neuropatico
4. La terapia farmacologica
5. Gli approcci terapeutici più invasivi (neuromodulazione, farmaci per via intratecale)
6. Aspetti riabilitativi
IDONEITA' BASATA SULLA FREQUENZA
DATE E ORARIO: 5 marzo 2015 ore 16.30
SEDE: da definire Policlinico
ANNO RACCOMANDATO. 5, 6
Policlinico “G. B. Rossi”
Piazzale L. A. Scuro, 10
37134 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234