Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
3°anno 1°semestre |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
L’insegnamento introduce lo studente alla comprensione delle organizzazioni dei servizi sanitari approfondendo i principi che sottendono alla loro gestione; si focalizza sulle dinamiche e sugli elementi essenziali che consentono l’organizzazione dell’assistenza ai pazienti integrando i diversi processi assistenziali erogati dal team assistenziale multi professionale, decidendo le priorità di intervento e garantendo la continuità delle cure infermieristiche. Approfondisce inoltre la responsabilità professionale, diritti e obblighi e le fonti di regolamentazione del rapporto di lavoro.
Diritto costituzionale alla salute
I diritti del cittadino/utente e i principali strumenti di tutela ( carta dei Servizi, diritto di reclamo, tutela della privacy, …)
Evoluzione normativa dei sistemi sanitari dalla 833 ad oggi e il processo di aziendalizzazione.
Principi del Sistema sanitario nazionale e articolazione organizzativa e competenze del Servizio sanitario Regionale/provinciale
- Piano Sanitario Nazionale
- Piano Sanitario Regionale e Provinciale
- Livelli essenziali di assistenza (LEA) e appropriatezza
I Principi di integrazione socio-sanitaria e integrazione ospedale territorio e gli strumenti per realizzarla (es PUA,…)
Esame scritto
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234