Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Lezioni 1° semestre - 2°-6° anno |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Il corso si propone di trasmettere allo studente le competenze per:
• riconoscere nel paziente chirurgico i sintomi, i segni e le principali alterazioni funzionali, ed di gestire di conseguenza le ipotesi cliniche possibili
• analizzare e risolvere i problemi clinici in riferimento alle principali malattie chirurgiche del programma
• valutare il rapporto costo/beneficio in riferimento agli aspetti diagnostici e terapeutici delle principali patologie
Il reflusso gastroesofageo in età pediatrica
Le occlusioni intestinali nelle varie età pediatriche
Generalità nelle malformazioni dell’apparato genitale
Si tratta di un esame orale volto a valutare le capacità di riconoscere nel paziente chirurgico i segni e i sintomi delle malattie a prevalente competenza chirurgica e di analizzare e risolvere i problemi chirurgici ad esse connessi.
Il colloquio finale verterà sugli argomenti relativi agli obiettivi del core curriculum.
Policlinico “G. B. Rossi”
Piazzale L. A. Scuro, 10
37134 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234