Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Non inserito.
- Dare agli studenti gli strumenti necessari per conoscere la nutrizione.
- Integrare le conoscenze nutrizionali nel lavoro quotidiano nelle corsie.
- Fornire inoltre i principi nutritivi degli alimenti e le complicanze legate alla scorretta alimentazione.
- Nutrizione dal Neonato all’Anziano.
- Valori nutrizionali dei cibi.
- Complicanze cliniche della scorretta alimentazione
Programma in forma estesa:
- Fabbisogno nutrizionale nel soggetto sano, LARN livelli di assunzione giornalieri raccomandati.
- Fisiologia dell’assorbimento gastrointestinale dei principi nutrizionali e dell’acqua.
- Integratori alimentari e miscele nutrizionali.
- Approccio nutrizionale alla persona obesa, alla malnutrizione e cachessia.
- La dieta della persona con problemi cardio-vascolari e disturbi epatici: esempi di diete.
- Integrare le conoscenze nutrizionali nel lavoro quotidiano nelle corsie.
- Fornire inoltre i principi nutritivi degli alimenti e le complicanze legate alla scorretta alimentazione.
- Esame scritto con domande a risposta multipla e alcune risposte aperte.
Testi consigliati:
- Libro di infermieristica. Parte dedicata alla Nutrizione
- Dispensa con tutte le diapositive delle lezioni.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits