Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
lezioni 2° anno I° semestre |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Fornire allo Studente nozioni di farmacologia clinica necessarie per lo svolgimento della professione di infermiere, utili nel controllo e nella gestione delle terapie farmacologiche e nel compito dell'educazione farmacologica nei confronti dei pazienti.
Lo Studente alla fine dei corso dovrà essere in grado di illustrare le principali caratteristiche, le più frequenti e/o gravi reazioni avverse, le controindicazioni, le precauzioni, i principali usi terapeutici ed i singoli farmaci maggiormente utilizzati per ciascuna delle classi di farmaci sottoelencati:
Farmaci cardiovascolari: , Digitalici, Antiaritmici, Antipertensivi, Antianginosi, Diuretici, Ipocolesterolemizzanti (inclusi Calcio antagonisti, Beta bloccanti, ACE-inibitori, sartani e statine)
Farmaci del Sistema nervoso: , Ansiolitici – Ipnotici (benzodiazepine), Antipsicotici, Antidepressivi, Antiepilettici, Analgesici oppiacei e antagonisti
Farmaci dell'apparato respiratorio: Antiasmatici, Sedativi della tosse, Espettoranti
Farmaci dell’apparato gastrointestinale: Antiulcera, Emetici ed antiemetici, Lassativi e purganti, Antidiarroici
Farmaci ematologici: Anticoagulanti, Trombolitici, Antiaggreganti piastrinici
esame scritto (questionario a scelta multipla)
Testi consigliati:
Elenco di testi recenti di farmacologia per Scienze infermieristiche
M. Furlanut Farmacologia generale e clinica per le lauree sanitarie III ed, Piccin, ottobre 2012
S. Cella, AM Di Giulio, A. Gorio, F. Scaglione Farmacologia Generale e Speciale per le Lauree sanitarie , Piccin, 2010
Clayton, Stock Farmacologia per scienze infermieristiche (II edizione italiana) - EdiSES, 2007
Marina Vanzetta, Maurizio Volterrani Farmaci e infermiere - Un prontuario per la somministrazione 3/ed 2007, McGraw Hill editore
Marina Vanzetta Farmaci e vie di somministrazione - Una guida operativa, 2008, McGraw Hill editore
Ledonne Tolomeo Calcoli e dosaggi farmacologici. La responsabilità dell'infermiere, 2009, CEA editore
Richard Lehne Pharmacology for nursing care, 2012
Clayton and Willihnganz Basic Pharmacology for Nurses, 16th Edition, 2013
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits