Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
I Semestre |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Il corso si propone di fornire agli studenti una conoscenza approfondita sulle metodologie, i protocolli e l’analisi della valutazione motoria e funzionale, utili per la programmazione ed il monitoraggio dell'allenamento. Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di eseguire una corretta programmazione dell’allenamento che comprenda individuazione degli obiettivi, modalità di valutazione iniziale, programmazione dell’allenamento e delle modalità di monitoraggio – verifica degli obiettivi fissati.
Programmazione dell'allenamento annuale
Programmazione di macro-, micro- periodi di allenamento
Programmazione e gestione dell’allenamento in quota
Esempi di programmi per sport di sqaudra e individuali
Valutazione della funzione aerobica
Valutazione della funzione anaerobica
Valutazione neuromuscolare
Criteri e metodiche di monitoraggio.
Scritto ed orale con discussione di una tesina preparata dallo studente su prove di valutazione realizzate nel corso delle esercitazioni Per la registrazione del voto lo studente dovrà aver acquisito i crediti di tirocinio previsto dal corso comprendente la frequenza del corso sui “Gestione delle banche dati scientifiche” svolto a cura del servizio di biblioteca della Facoltà, o corso equivalente opportunamente documentato.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits