Non inserito.
Il corso si propone di illustrare i modelli sperimentali animali utilizzati nella ricerca in chirurgia cardio-vascolare. Nelle prime 5 ore saranno fornite le basi teoriche inerenti l’anestesia e l’analgesia, i materiali, gli strumenti e le tecniche chirurgiche utilizzate per approntare un modello sperimentale nel piccolo animale da esperimento. Il modulo successivo (10 ore) prevede l’apprendimento diretto da parte di ciascun studente mediante esercizi pratici di microchirurgia su tessuti biologici anche mediante l’utilizzo del microscopio o degli occhiali ingrandienti.
IDONEITA' BASATA SULLA FREQUENZA
DATE E ORARIO DEL CORSO: 6-13-20 MAGGIO 2013. 16,30-19,30
SEDE: LABORATORIO SPERIMENTALE DI CARDIOCHIRURGIA - ISTITUTI BIOLOGICI
ANNO RACCOMANDATO: 4,5,6
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234