Non inserito.
Il corso fornisce allo studente le conoscenze necessarie per impostare un piano di trattamento anche complesso con restauri fissi su pilastri naturali.
Le lezioni teoriche affiancate a alcune esercitazioni pratiche su denti estratti permettono di acquisire i principi di preparazione dei pilastri, le tecniche di impronta e le fasi di realizzazione di un restauro fisso.
E’ intento del corso fornire i principi fondamentali della realizzazione implantoprotesica
LEZIONI TEORICHE
•Le tecniche d’impronta in protesi fissa
•La registrazione dei rapporti intermascellari anche per terzo cenni
•La realizzazione del manufatto protesico. Fasi cliniche e di laboratorio
•La cementazione in protesi fissa
•Estetica in protesi fissa
•Le preparazioni parziali per restauri estetici (intarsi e faccette)
La protesi fissa adesiva tipo Maryland
•Principi di osteointegrazione
•Piano di trattamento in implantoprotesi: la distribuzione dei pilastri implantari e loro finalizzazione protesica
•La protesi implantare fissa
I ponti brevi e la corona singola sostenuti da impianti
•L’interconnessione impianti denti naturali
•L’ overdenture ritenuta da impianti
•Il carico immediato
•La sequenza di realizzazione implantoprotesica: dall’impianto alla protesi definitiva
•Tecniche di rilevazione di impronta in implantoprotesi
•Rilevazione delle cere di masticazione
•La preparazione dei pilastri implantari
•La protesi provvisoria su impianti
•Le fusioni su impianti
•La modellazione della ceramica
•La funzionalizzazione intra-orale del manufatto in ceramica
•L´implantoprotesi definitiva
ESERCITAZIONI PRATICHE
Realizzazione su denti estratti montati in gesso di una preparazione coronale totale e di una preparazione coronale parziale
scritto e orale
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234