Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Non inserito.
fornire elementi sull’organizzazione del lavoro; inquadrare il tema all’interno dell’attuale legislazione, fornire elementi teorico-pratici sulla gestione del lavoro ed individuare le specificità nell’ambito della riabilitazione psichiatrica
Introduzione al tema “il lavoro come sistema organizzato che produce”. Approfondimento del tema Organizzazione ed Istituzione. Note su gestione dei processi, indicatori, miglioramento della qualità. Specificità del lavoro in psichiatria
Programma in forma estesa:
Note sull’attuale legislazione
Lavorare in gruppo
Lavoro come sistema organizzato che produce
1) Le “variabili” presenti nel lavoro: organizzative, legate al compito, individuali, soggettive del gruppo, legate al ruolo, di tipo socioculturale
2) Alcuni approfondimenti: la funzione del lavoro; il prodotto; il beneficiario; il committente; il mandato; efficacia/efficienza
3) Comportamento organizzativo: progettazione; piano di lavoro; prestazione; documentazione; dati e conservazione; confronto e verifica
4) Alcune “azioni” all’interno del lavoro: reclutamento, selezione, gestione, addestramento e formazione; le misure, le valutazioni, i test
Organizzazione ed Istituzione
Individuo, gruppo, organizzazione, istituzione - Istituzione come “istituto legislativo”. come sistema di gruppi, come insieme, come sistema e visto dal versante “psicodinamico”
Gestione dei processi. Indicatori. Miglioramento della qualità
Il Prodotto (caratteristiche, standard, indicatori
Il Processo.
Il Progetto.
Il lavoro in psichiatria
L’equipe (come spazio mentale, come contenimento emotivo, come setting, come favorente la cronicità)
L’equipe: aspetti “sani” e “malati”
L’equipe multi-disciplinare: rapporti tra professionalità diverse
Il burn-out
Lo Stress sul lavoro
Lavoro e regole: come le attuali normative regolano l’operare in Psichiatria
colloquio orale
© 2002 - 2023
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234