Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Lezioni 2° semestre - 4° e 5° anno |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Il Corso Integrato di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare comprende Cardiologia, Cardiochirurgia e Chirurgia vascolare.
Prende in considerazione l’etiopatogenesi, la fisiopatologia, la clinica, la diagnostica differenziale, il decorso clinico e la prognosi delle principali malattie dell’apparato cardiovascolare.
1. Raccogliere ed interpretare correttamente i dati anamnestici suggestivi delle differenti cardiopatie.
2. Acquisire le conoscenze necessarie a rilevare e valutare i sintomi, i segni e le alterazioni morfo funzionali delle malattie del cuore e dei vasi.
3. Indicare ed illustrare il significato dei principali esami biochimici e strumentali (invasivi e non invasivi) utili alla diagnosi delle singole malattie cardiache e vascolari.
4. Organizzare un corretto iter diagnostico delle differenti cardiopatie.
5. Correlare le conoscenze di fisiopatologia con le varie forme ed espressioni delle differenti cardiopatie.
Orale
Policlinico “G. B. Rossi”
Piazzale L. A. Scuro, 10
37134 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2022
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234