L'insegnamento è organizzato come segue: | ||||
Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
FONDAMENTI INFERMIERISTICA GENERALE | 1 | MED/45-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE | 1°anno 1°semestre |
Rita Ivana Riolfi
|
TEORIA E METODOLOGIA DELLE SCIENZE OSTETRICHE | 2 | MED/47-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE | 1°anno 1°semestre |
Federica Marobin
|
ASSISTENZA DI BASE APPLICATA ALL'OSTETRICIA | 2 | MED/47-SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE | 1°anno 1°semestre |
Anna Passarin
|
Modulo: FONDAMENTI INFERMIERISTICA GENERALE
-------
1. Conoscere i fondamenti epistemologici delle scienze infermieristiche
2. Approfondire la conoscenza del rapporto esistente tra l’aver cura e le cure infermieristiche
3. Acquisire le conoscenze di base per garantire un’assistenza efficace a persone appartenenti a diverse culture
4. Apprendere gli elementi generali della metodologia clinica
Modulo: TEORIA E METODOLOGIA DELLE SCIENZE OSTETRICHE
-------
Il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze relative a:
• Profilo di competenze dell’ostetrica, con particolare riferimento alle norme legislative, ai campi paradigmatici e alle macrocompetenze.
• Teorie concetti, modelli della disciplina ostetrica;
• Metodo scientifico.
Modulo: ASSISTENZA DI BASE APPLICATA ALL'OSTETRICIA
-------
Fornire nozioni sulle procedure assistenziali di base in ostetricia e ginecologia; potenziare la consapevolezza delle proprie capacità di relazione, per rendere più efficace il proprio ingtervento
Modulo: FONDAMENTI INFERMIERISTICA GENERALE
-------
Il paradigma infermieristico; le teorie del nursing: loro significato e i principali modelli teorici; il processo assistenziale; gli strumenti di classificazione e standardizzazione dell’assistenza; l’esercizio della cura nella pratica infermieristica; cura e cultura nella teoria della Universalità e Diversità dell’Assistenza Culturale di Leininger; lo sviluppo dell’Infermieristica Transculturale; La ricerca di settore.
Modulo: TEORIA E METODOLOGIA DELLE SCIENZE OSTETRICHE
-------
• Status e profilo di competenze dell’ostetrica;
• Teorie e concetti della disciplina ostetrica;
• Il metodo scientifico nella disciplina ostetrica;
Modulo: ASSISTENZA DI BASE APPLICATA ALL'OSTETRICIA
-------
Conoscenza e registrazione dei parametri vitali; conoscenza ed eventuale esecuzione degli esami ematochimici, microbiologici, strumentali; L’approccio con la paziente: empatia, sostegno, capacità di mantenere una “giusta distanza”
Modulo: FONDAMENTI INFERMIERISTICA GENERALE
-------
Prova scritta e colloquio orale
Modulo: TEORIA E METODOLOGIA DELLE SCIENZE OSTETRICHE
-------
Scritto seguito da colloquio orale
Modulo: ASSISTENZA DI BASE APPLICATA ALL'OSTETRICIA
-------
Scritto seguito da colloquio orale
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234