Non inserito.
Illustrazione l’origine e l’epidemiologia del virus HIV.
Descrizione a livello molecolare di ciclo infettivo, struttura, morfologia, genoma, variabilità e sierotipi.
Descrizione di decorso dell’infezione, patogenesi.
Panoramica aggiornata su prevenzione, resistenze genetiche (LTNP, EC, ecc.), approcci terapeutici, sviluppo di nuovi farmaci e microbicidi, problematiche legate allo sviluppo del vaccino, clinical trials.
IDONEITA' SULLA BASE DELLA FREQUENZA
DATE E ORA: 11-12-17-18 APRILE 2012 ORE 16:30
SEDE: Aula esercitazioni Sezione di Biologia e Genetica, Istituti Biologici
CONSIGLIATO AGLI STUDENTI DEGLI ANNI: 2,3,4,5
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234