Non inserito.
In età evolutiva sono sempre più frequenti, accanto ad anomalie genetiche della crescita e del metabolismo osseo, alterazioni di origine ambientale e nutrizionale. Nell'insegnamento della Peditria acquista sempre più impostanza la conoscenza della fisiologia del tessuto osseo, dei markers del tessuto osseo, delle metodiche di misurazione della massa ossea. Ne consegue la necessità di migliorare le conoscenze di queste problematiche per prevenire in tempo possibili alterazioni del metabolismo osseo e per permettere al bambino e all'adolescente una crescita ottimale.
IDONEITA' BASATA SULLA FREQUENZA
DATE E ORARIO: lunedì 27 febbraio ore 16.30
LUOGO: AULETTA PEDIATRIA
ANNO RACCOMDANDATO: 5,6
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234