Non inserito.
PATE TEORICA:
- approfondimento della fisiopatologia dell'aterosclerosi
- identificazione dei fattori a rischio cardiovascolare e dei segni precosi di danno vascolare ( anmnesi, diagnostica di laboratorio e strumentale)
- gestione del paziente a rischio cardiovascolare: terpia comportamenteale e farmacologica
PARTE PRATICA:
- Esecuzione e criteri di refertazione monitoraggio pressorio delle 24
- Visione di esami Ecolordopper tronchi sovraortici e laboratorio di Biologia molecolare
IDONEITA' SULLA BASE DELLA FREQUENZA
DATE E ORARIO: IL GIOVEDI' 8-15-22-29 MARZO; 5 APRILE 2012, ORE 16.30-18.30
LUOGO: AULETTA MEDICINA D1, 5 PIANO - recupero 12 aprile
ANNO RACCOMANDATO: 4,5
© 2002 - 2023
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234