Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Lezioni 1° semestre |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze riguardanti il trattamento delle emergenze sia mediche che chirurgiche. Particolare attenzione viene rivolta all’inquadramento clinico-diagnostico delle singole patologie, al fine di fornire allo studente le nozioni per riconoscerle differenziarle e porre in atto un corretto e rapido iter diagnostico.
I singoli trattamenti terapeutici vengono individuati a seconda del contesto in cui il medico dovrà trovarsi ad agire (domicilio del paziente, territorio, ambulanza, pronto soccorso, reparto, rianimazione, ecc.).Inoltre, i diversi trattamenti vengono proposti in modo critico sulla base dell’Evidence Based Medicine a disposizione.
Durante il corso viene data allo studente l’opportunità di seguire un ciclo di lezioni di Advanced Life Support, che si prefiggono l’obiettivo di fornire le nozioni basilari per una corretta rianimazione cardiocircolatoria e respiratoria.
Tra gli obiettivi del corso figurano anche la conoscenza delle tecniche anestesiologiche principali, della preparazione del paziente chirurgico sia d’elezione che d’urgenza e della fisiopatologia del dolore acuto e cronico.
• riconoscere le situazioni cliniche di emergenza nell’uomo
• individuare le priorità di trattamento medico nelle situazioni di emergenza
• instaurare un corretto iter diagnostico
• identificare il trattamento medico e/o chirurgico più idoneo al contesto in cui è situato il paziente
• essere in grado di attuare una rianimazione cardiocircolatoria e respiratoria
• conoscere e risolvere le problematiche legate alla preparazione del paziente chirurgico
• conoscere le principali tecniche anestesiologiche
• essere a conoscenza delle implicazioni e psico-affettive del dolore, dei percorsi diagnostici da attuare per raggiungere una corretta identificazione della sindrome algica, nonché dei presidi terapeutici a disposizione per il trattamento del dolore
Orale
© 2002 - 2024
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234