L'insegnamento è organizzato come segue: | |||
Attività | Crediti | Periodo | Docenti |
Lezioni di Istologia e embriologia | 8 | Lezioni 2° semestre 1° e 2° anno |
Ubaldo Armato
Anna Maria Chiarini Ilaria Pierpaola Dal Prà Lia Menapace |
Esercitazioni di Istologia e embriologia [Gruppo Dott.ssa Chiarini] | 1 | Lezioni 2° semestre 1° e 2° anno |
Anna Maria Chiarini
|
Esercitazioni di Istologia e embriologia [Gruppo Dott.ssa Dal Prà] | 1 | Lezioni 2° semestre 1° e 2° anno |
Ilaria Pierpaola Dal Prà
|
Esercitazioni di Istologia e embriologia [Gruppo Dott.ssa Menapace] | 1 | Lezioni 2° semestre 1° e 2° anno |
Lia Menapace
|
Esercitazioni di Istologia e embriologia [Gruppo Prof. Armato] | 1 | Lezioni 2° semestre 1° e 2° anno |
Ubaldo Armato
|
Non inserito.
La prima parte del corso mira a far acquisire un insieme di nozioni fondamentali, approfondite e aggiornate relative agli elementi costitutivi delle cellule e dei tessuti ed alle metodologie attualmente impiegate per studiarli. La seconda parte riguarda le conoscenze sulle diverse fasi (ed i meccanismi sottostanti) dello sviluppo dell’embrione e del feto.
Conoscenze generali e nozioni specifiche su argomenti di carattere citologico, istologico ed embriologico.
L’esame finale si articola su d’una prova scritta e sulla discussione orale di preparati istologici. In itinere lo Studente potrà sostenere facoltativamente due o tre prove scritte su argomenti di Citologia e di Istologia che serviranno per verificare il livello di preparazione raggiunto.
Materiale didattico | ||
Attività | Titolo | Formato (Lingua, Dimensione, Data pubblicazione) |
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234