Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)

Corso a esaurimento (attivi gli anni successivi al primo)

Metodologia clinica e medicina di laboratorio - PSICOLOGIA MEDICA: LEZIONI

Codice insegnamento
4S01157
Docenti
Lidia Del Piccolo, Claudia Goss, Michela Rimondini, Christa Zimmermann
crediti
1
Settore disciplinare
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
Lezioni I semestre 2°-6° anno dal 28-set-2009 al 18-dic-2009.

Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare * organizzazione dell'insegnamento

Orario lezioni

Lezioni I semestre 2°-6° anno

Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare* i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni  

Obiettivi formativi

1. Acquisire le conoscenze funzionali alla conduzione dell'intervista medica e all'instaurarsi di una alleanza terapeutica con il paziente
2. Sviluppare le competenze necessarie (interview skills) per identificare tutti i problemi rilevanti del paziente in modo accurato ed efficace
3. Aumentare le competenze interpersonali funzionali alla creazione di una relazione di fiducia e di collaborazione con il paziente

Programma

Il modello biopsicosociale delle malattie
Introduzione all'intervista medica: le funzioni, la struttura, le tecniche comunicative
Il contesto psicosociale dei sintomi: il disagio emotivo, gli eventi stressanti, i problemi sociali
Relazioni medico-paziente difficili
L'applicazione del modello biopsicosociale nella pratica clinica: il “Process Model of Stress and Coping”
Consapevolezza e gestione delle proprie emozioni nella relazione con il paziente e con i colleghi; il burn out
Strategie comunicative con il paziente che somatizza
Il processo informativo e il coinvolgimento del paziente nelle decisioni terapeutiche
La comunicazione di cattive notizie

NB Il programma dettagliata e una parte del material didattico per le lezioni interattive si trovano sul sito www.psychiatry.univr.it
Si prega gli studenti di stampare il programma completo e portarlo a tutte le tre lezioni interattive a piccoli gruppi.

Modalità d'esame

Scritto su testo strutturato in MCQ, brevi casi clinici integrati, con risposte a MCQ, interpretazione di dati di laboratorio e microbiologici, griglie di pertinenza. Breve colloquio orale di Metodologia clinica e di Medicina di Laboratorio previo superamento della prova scritta. Prova pratica di semeiotica fisica al letto del malato.

Materiale didattico

Documenti



© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234